Data / Ora
Date(s) - 08/02/2021
18:00 - 19:30
Categorie
RAI Storia | Monica Nappo è Adele Faccio ne “Il Segno delle donne”
Nell’ambito del Centenario dalla nascita di Adele Faccio, paladina dei diritti umani, protagonista delle battaglie civili degli anni Settanta e tra le prime propugnatrici del diritto all’autodeterminazione delle donne su materie riguardanti il proprio corpo, abbiamo chiamato a raccolta in occasione della ricorrenza della sua scomparsa avvenuta a Roma l’8 Febbraio del 2007, alcune protagoniste della nostra contemporaneità per discutere insieme di politiche di genere e universo creativo femminile..
Lunedì 8 Febbraio dalle ore 18:00 in diretta video su Radio Radicale
IL POTERE DEL CAMBIAMENTO | Convegno in memoria di Adele Faccio
Partecipano all’incontro:
- Monica Nappo | Attrice e regista teatrale che ha interpretato Adele Faccio ne “Il Segno delle Donne” su RAI Storia
- Cristina Comencini | Regista, sceneggiatrice, drammaturga e scrittrice impegnata per i diritti civili e la parità di genere
- Sarina Biraghi | Giornalista, già direttrice del quotidiano Il Tempo
- Cinzia Guido | Assessora alla cultura e alle pari opportunità del Municipio Roma I Centro
- Anna di Francisca | Regista e sceneggiatrice
- Elisabetta Rocchetti | Attrice e regista
- Barbara Cupisti | Attrice, sceneggiatrice e regista di documentari
- Lucilla Colonna | Giornalista, critica cinematografica, sceneggiatrice e regista del lungometraggio Festina Lente dedicato alla figura di Vittoria Colonna poetessa del Rinascimento
- Maria Laura Annibali | Documentarista e sceneggiatrice, presidente del Di’ Gay Project già Garante della Consulta Femminile per le Pari Opportunità della Regione Lazio e tra le prime firmatarie e praticanti della legge sulle unioni civili
- Veronica Piraccini | Titolare della Cattedra di Pittura della Accademia di Belle Arti di Roma
- Annalisa Pellegrini | Presidente della Civica Scuola delle Arti di Roma
- Simona Sarti | Artista e direttrice artistica
- Catia Acquesta | Direttrice responsabile delle testate di Roma Mobilità di Roma Capitale, autrice del libro “Mia o di nessun altro. Il lato impervio dell’amore” e portavoce di Medea Associazione Contro la violenza di genere
- Anna Silvia Angelini | Esponente dell’AIDE Associazione Indipendente Donne Europee, fondatrice del centro d’ascolto “Uscita di sicurezza” e autrice del libro “La Violenza Declinata”
- Mina Capussi | Giornalista e autrice del “Dizionario dell’emigrazione italiana” edito in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia
- Stefania Nardo | Sociologa autrice de “Il Maschiometro” un’analisi originale e variegata ma scientifica del maschio contemporaneo
Intervengono:
- Sergio Rovasio | Fondatore dell’Associazione Certi Diritti e Consigliere Generale del Partito Radicale
- Roberto della Rovere | Giornalista del Corriere tra coloro che si autodenunciarono per procurato aborto
- Marco Ciapponi | Avvocato cassazionista esperto in diritti e proprietà intellettuale
- Raffaele Rivieccio | Giornalista e storico del Cinema
Modera: Massimo Gazzè | Presidente del network Arene di Roma e dell’Associazione culturale “L”Alternativa” fondata da Adele Faccio di cui è stato segretario particolare nella X Legislatura
Lunedì 8 Febbraio 2021 | Ore 18:00
IL POTERE DEL CAMBIAMENTO
CONVEGNO IN MEMORIA DI ADELE FACCIO
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.